A Foligno si abbassa la Tari: “Possibile grazie ad avanzo di bilancio”

Il Comune di Foligno ha approvato l'assestamento di bilancio, applicando un avanzo di 3,4 milioni di euro, dimostrando solidità e buona gestione finanziaria.

Il Comune di Foligno ha approvato l’assestamento di bilancio, applicando un avanzo di 3,4 milioni di euro, dimostrando solidità e buona gestione finanziaria.

Il vicesindaco e assessore al bilancio, Riccardo Meloni, ha evidenziato come le risorse siano state distribuite tra le diverse esigenze degli assessorati, puntando a migliorare i servizi per i cittadini e valorizzare la città. I fondi sono stati destinati a opere pubbliche, servizi sociali, cultura, sport e valorizzazione della città attraverso eventi di rilevanza nazionale. Particolare attenzione è stata rivolta anche alle scuole e ai bambini, con interventi mirati per migliorare le attrezzature dei parchi giochi.

Per il 2024, il Comune ha stanziato 200mila euro per ridurre il peso della Tari ai soggetti meno abbienti, prevedendo agevolazioni basate sugli indicatori Isee. Le domande per le agevolazioni possono essere presentate dal 1° agosto al 15 settembre. Questo intervento mira a supportare le fasce più deboli della popolazione, dimostrando l’attenzione dell’amministrazione comunale verso i cittadini in difficoltà.

Nel dettaglio, la riduzione della Tari per il 2024 sarà del 90% per i nuclei familiari con un valore Isee compreso tra 0 e 3mila euro, del 70% per quelli con un Isee tra 3.000,01 e 5mila euro, e del 50% per quelli con un Isee tra 5.000,01 e 12mila euro. Queste misure rappresentano un concreto sostegno economico per molte famiglie folignati, alleviando il carico fiscale in un periodo di crescenti difficoltà economiche.

La distribuzione dei fondi ha incluso vari settori per garantire un miglioramento complessivo della qualità della vita in città. Nel settore culturale, gli eventi di valenza nazionale saranno fondamentali per attrarre visitatori e promuovere il patrimonio culturale di Foligno. Per quanto riguarda lo sport, l’ampliamento delle infrastrutture sportive contribuirà a rendere più accessibili e fruibili le attività sportive per i cittadini di tutte le età.

L’attenzione alle scuole si è concretizzata in interventi specifici volti a migliorare le attrezzature e le strutture per i bambini, favorendo un ambiente educativo più stimolante e sicuro. I fondi stanziati per i parchi giochi contribuiranno a creare spazi di svago sicuri e moderni per i più piccoli.

Riccardo Meloni ha sottolineato come la gestione attenta e oculata delle finanze comunali abbia permesso di raggiungere questi risultati, mostrando una gestione finanziaria stabile e solida. L’amministrazione comunale di Foligno si è distinta per la sua capacità di ascoltare le esigenze dei cittadini e rispondere con interventi concreti e mirati, garantendo un uso efficace delle risorse disponibili.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il commissario della Lega Mattioni attacca l’amministrazione comunale: “si minimizza il degrado, servono azioni urgenti”...
Eolico
La proposta di Fred Olsen Renewables scatena opposizioni: preoccupazioni ambientali e accuse di mancata condivisione...
I consiglieri dem chiedono interventi urgenti per restituire dignità al principale spazio verde di Umbertide...

Altre notizie