Eleonora Pace, capogruppo consiliare di Fratelli d’Italia, è stata eletta presidente dell’Assemblea legislativa dell’Umbria. Dopo tre votazioni infruttuose, la maggioranza assoluta è stata raggiunta questa mattina con 13 voti a favore, 1 voto per Tommaso Bori e 5 schede bianche.
Dopo l’elezione, Pace ha espresso il suo onore per la nomina, dichiarando: “La Legislatura terminerà tra pochi mesi ma ho l’ambizione di non farli passare inutilmente.” Ha evidenziato la necessità di rilanciare il protagonismo dell’Aula, sottolineando che “le assemblee e i consigli vivono un momento di difficoltà con una forte riduzione delle proprie prerogative”. Secondo Pace, questi mesi saranno cruciali per facilitare il lavoro delle future amministrazioni, promuovendo il progresso e la giustizia sociale.
Pace ha sottolineato come negli ultimi 40 anni siano venuti meno i tratti identitari dell’istituzione regionale, con l’Italia centrale schiacciata tra le richieste di autonomia del nord e le tendenze assistenzialistiche del sud. “Scontiamo l’inverno demografico, la scarsità di risorse e l’indebolimento del capitale umano,” ha affermato. Ha poi dichiarato che “c’è molto da fare e noi dobbiamo interpretare degnamente la voglia di rivalsa degli umbri”.
Il nuovo presidente intende utilizzare l’Assemblea legislativa come luogo di partecipazione e confronto, cercando di creare una sintesi attraverso la dialettica consiliare. Le sue priorità spaziano dalla sanità all’agricoltura, dalle infrastrutture alla pianificazione territoriale, con l’obiettivo di rendere l’Umbria un soggetto identitario forte e consapevole. Pace ha sottolineato l’importanza di un’azione politica concreta e radicata nella storia cristiana della regione, rappresentata da figure come San Francesco e San Benedetto.
Percorso politico di Eleonora Pace
Eleonora Pace è nata a Narni nel 1980 e si è laureata in Lingue e letterature straniere. Ha iniziato la sua carriera politica nel gruppo parlamentare della Camera dei Deputati di Fratelli d’Italia, diventando poi capogruppo di FdI al Consiglio comunale di Narni. Ha ricoperto ruoli di rilievo nella segreteria provinciale di Terni di Alleanza Nazionale e del Pdl, fino a diventare coordinatrice provinciale di Fratelli d’Italia. Alle regionali umbre del 2019 è stata eletta con 3.970 preferenze, diventando capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio regionale e presidente della Terza commissione dell’Assemblea legislativa dell’Umbria.