All’Università di Perugia il Pit Stop Baby, per l’allattamento e il cambio

Inaugurato al Fissuf il Pit stop baby per l’allattamento e per il cambio di bambine e bambini Il rettore Oliviero: “L’impegno dell’Ateneo di Perugia per il diritto allo studio e la genitorialità”

Questa mattina è stato inaugurato al Dipartimento di Filosofia, Scienze Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia un nuovo spazio chiamato “Pit Stop Baby”. Questo ambiente accoglie bambini fino a 3 anni insieme ai loro genitori e parenti, offrendo un luogo confortevole per allattamento e cambio.

Il “Pit Stop Baby” rappresenta un’importante iniziativa nel segno dell’inclusione e del supporto alla genitorialità. L’idea nasce dalle progettualità del Comitato Unico di Garanzia (CUG) di UniPg ed è stata promossa dalla prof.ssa Silvia Fornari.

Il Magnifico Rettore, professor Maurizio Oliviero, presente all’inaugurazione, ha dichiarato: “Fin dall’inizio del nostro mandato, abbiamo avuto un grande desiderio, che posso riassumere in due punti fondamentali: l’accettazione e la valorizzazione del diritto allo studio, soprattutto per chi affronta le sfide della genitorialità mentre studia, e un’attenzione strutturata sul tema del supporto alla genitorialità per garantire una qualità della vita elevata.”

Il Rettore ha inoltre espresso l’auspicio che l’Ateneo possa diventare un punto di riferimento nazionale per le politiche di supporto alla genitorialità, ringraziando la prof.ssa Fornari e il prof. Marianelli per il loro ruolo di apripista in questa iniziativa.

La professoressssa Silvia Fornari, coordinatrice del “Pit Stop Baby”, ha spiegato che questo spazio consentirà ai genitori di frequentare le attività accademiche in serenità, sapendo che anche i loro figli avranno un luogo dedicato. “Il nostro Dipartimento ha un corso di laurea in Scienze dell’Educazione 0-3, quindi questa iniziativa si collega anche ai nostri settori scientifico disciplinari,” ha aggiunto la Fornari.

All’inaugurazione sono intervenuti anche il Direttore del Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione, professor Massimiliano Marianelli, il Delegato per la Comunicazione, professor Roberto Rettori, e il Delegato per le Umane Risorse, professor. Daniele Parbuono.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Per l’anno accademico 2025-2026, l’Università degli Studi di Perugia metterà a disposizione 450 posti per...

Il docente dell'Università di Perugia nominato componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura. Orgoglio e...
Firmato il protocollo quinquennale: nasce il Centro Umbro di Ricerca e Innovazione per rivoluzionare il...

Altre notizie