Marco Squarta si dimette da presidente dell’Assemblea dell’Umbria

Dal centrodestra si apprende che Eleonora Pace è la candidata più probabile per sostituire Squarta

Con l’insediamento ufficiale del Parlamento europeo, Marco Squarta, presidente dell’Assemblea dell’Umbria recentemente eletto, ha presentato le dimissioni. La decisione ha portato alla cancellazione del consiglio regionale previsto per domani, martedì, per mancanza della presidenza.

Dal centrodestra si apprende che Eleonora Pace è la candidata più probabile per sostituire Squarta. Il primo consiglio regionale utile avrà all’ordine del giorno la votazione della nuova presidenza, che richiede i 4/5 dell’aula alla prima chiamata. Pertanto, si prevede una seconda convocazione con abbassamento del quorum. Le date possibili sono il 17 e 18 luglio.

Considerando che nella seduta del 26 luglio si voterà il bilancio, l’attuale programmazione del Consiglio regionale slitterà sicuramente a settembre. Questa riorganizzazione è necessaria per garantire una transizione ordinata della presidenza.

Marco Squarta ha espresso profonda gratitudine per gli anni trascorsi come presidente, ringraziando i colleghi consiglieri, la presidente Donatella Tesei, gli assessori, lo staff e tutto il personale dell’Assemblea legislativa. “Questi anni sono stati caratterizzati da un intenso lavoro e da battaglie fondamentali per il sociale e per l’uguaglianza tra i cittadini”, ha dichiarato Squarta, ricordando le difficoltà affrontate durante la pandemia di Covid-19 e l’impegno dell’Assemblea nel sostenere la popolazione in quei momenti critici.

Squarta ha poi evidenziato i progressi fatti per rilanciare l’economia regionale, valorizzando il patrimonio turistico e culturale dell’Umbria. “È stato un privilegio servire la nostra comunità e lavorare fianco a fianco con persone di straordinaria dedizione e competenza”, ha aggiunto.

Squarta ha assicurato che il suo impegno per l’Umbria continuerà anche nel Parlamento europeo. “Porterò le istanze della nostra regione in Europa, lavorando per garantire che l’Umbria abbia una voce forte e chiara a Bruxelles”, ha affermato, sottolineando l’importanza di rappresentare la regione a livello europeo per promuovere i suoi interessi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Eolico
La proposta di Fred Olsen Renewables scatena opposizioni: preoccupazioni ambientali e accuse di mancata condivisione...
I consiglieri dem chiedono interventi urgenti per restituire dignità al principale spazio verde di Umbertide...
La decisione sarà discussa dal CdA: in città cresce l’attenzione per il legame storico con...

Altre notizie