Un turista straniero in visita ad Assisi ha scoperto una piccola tartaruga in piazza del Comune e l’ha consegnata all’ufficio informazioni e accoglienza turistica. Gli operatori del front office hanno subito messo in sicurezza l’animale, che è stato poi adottato come mascotte dell’ufficio, con il nome Iat, dalla sigla dell’ufficio turismo e marketing territoriale del Comune.
Il personale ha immediatamente verificato le condizioni di salute della tartaruga e ha preso provvedimenti per garantirle una sistemazione adeguata. In collaborazione con l’ufficio Parco e ambiente, i carabinieri di Assisi sono stati allertati e hanno preso in consegna l’animale, una giovane tartaruga autoctona di pochi mesi, per trasferirla in una struttura specializzata. Non appena sarà possibile, la tartaruga verrà reintrodotta nel suo ambiente naturale.
“Una storia a lieto fine, con la piccola tartaruga, forse scappata da qualche giardino o abbandonata nella piazza principale di Assisi – si legge su Visit Assisi – che è stata salvata da un futuro davvero incerto”. Il sito esprime gratitudine a tutti coloro che si sono presi cura di Iat, sottolineando come il nome della tartaruga simboleggi l’accoglienza.
L’ufficio informazioni e accoglienza turistica di Assisi, noto come Iat, non è solo un punto di riferimento per turisti e visitatori, ma rappresenta anche un elemento strategico per la città. È aperto tutti i giorni dalle 9 alle 19 e offre servizi di alta qualità grazie a operatori qualificati.