La squadra di calcio a 5 dell’AGD Umbria ha recentemente partecipato alla IOB Cup 2024, il Torneo Internazionale di Calcetto “Coppa Insulina a Bordo” a Varsavia. Questi giovani atleti, affetti da diabete di tipo 1, hanno dimostrato che è possibile competere ad alti livelli nonostante la malattia. Accompagnati dal volontario Enrico Piano e dal giovane medico Andrea Natalizzi, anch’egli diabetico e giocatore, i ragazzi hanno ottenuto il riconoscimento di squadra più competitiva, conquistando applausi e consensi dal pubblico e dagli avversari.
La partecipazione al torneo ha avuto un significato profondo. Non solo ha rappresentato una prova di forza e resilienza per i giovani giocatori, ma ha anche evidenziato l’importanza dell’attività sportiva per chi convive con il diabete di tipo 1. La squadra di AGD Umbria, unica rappresentante italiana al torneo, ha superato le aspettative, dimostrando grande affiatamento e una preparazione atletica eccellente. I loro cerotti blu a copertura dei sensori glicemici sono diventati un simbolo della loro determinazione e spirito di squadra.
Il torneo ha visto la partecipazione di 20 squadre provenienti da tutta Europa, e i ragazzi umbri hanno indossato con orgoglio la maglia tricolore, sfidando le difficoltà e ottenendo ottimi risultati nelle singole partite. Il riconoscimento come squadra più competitiva è stato il culmine di un’esperienza straordinaria, come sottolineato da Enrico Piano, che ha elogiato il percorso intrapreso dai giovani atleti.
L’AGD Umbria non si ferma qui. Il prossimo appuntamento è previsto per il 7 settembre a Perugia, in occasione dell’ottava edizione della manifestazione “Un calcio al diabete”. L’evento, che si terrà presso la struttura sportiva federale del Comitato Regionale Umbria della F.I.G.C. – Lega Nazionale Dilettanti di Prepo, vedrà la partecipazione di squadre composte da ragazzi diabetici provenienti da tutta Italia. L’obiettivo è stimolare i giovani a praticare sport senza paura, nonostante il diabete di tipo 1.
L’Associazione Regionale per l’Aiuto a Bambini e Giovani con Diabete di Tipo 1 (AGD Umbria) continua a supportare i ragazzi e le loro famiglie, dimostrando che vivere con il diabete non significa rinunciare alle proprie passioni. Attraverso il loro impegno costante, vogliono trasmettere un messaggio di speranza e determinazione, incoraggiando i giovani a vedere nello sport un’opportunità per gestire meglio la propria patologia.
La partecipazione all’IOB Cup e i futuri eventi organizzati dall’AGD Umbria sono testimonianze tangibili di come la passione per lo sport possa superare ogni barriera, rafforzando il legame tra attività fisica e benessere per chi vive con il diabete di tipo 1. La loro esperienza a Varsavia è un esempio di resilienza e determinazione, che continua a ispirare molti.