Foligno, quattro lavoratori in nero in cantiere Superbonus: sospensione e multa

Nel cantiere, sono stati individuati quattro lavoratori privi di contratto, operanti in nero. Maxi sanzione di €27.650,00

Guardia di finanza

Il Comando provinciale della Guardia di Finanza di Perugia ha intensificato i controlli economici, rivelando violazioni da parte di una ditta appaltatrice che operava in Umbria. La ditta, pur avendo sede fuori regione, lavorava su un cantiere finanziato con i fondi Superbonus 110%. Durante le indagini, sono emerse gravi irregolarità legate al lavoro sommerso.

Nel cantiere, sono stati individuati quattro lavoratori privi di contratto, operanti in nero. Di conseguenza, l’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Perugia ha comminato una maxi sanzione di €27.650,00 e ha disposto la sospensione immediata dell’attività imprenditoriale.

Complessivamente, nei controlli effettuati dall’inizio del 2024, la compagnia di Foligno è stata coinvolta in 12 casi di lavoro in nero e 5 casi di irregolarità. Le operazioni hanno interessato anche due ristoranti a Foligno e un laboratorio di sartoria a Cannara, gestiti da imprenditori cinesi. Nei ristoranti, tre dipendenti lavoravano senza contratto, mentre altri due avevano contratti irregolari. Inoltre, sono stati contestati pagamenti in contanti, non tracciabili, per ore straordinarie svolte da due dipendenti, per un totale di €6.664,00. Nel laboratorio di sartoria, è stato individuato un lavoratore in nero. Altri controlli in attività commerciali come bar, lavanderie, centri estetici e parrucchieri hanno rivelato quattro lavoratori in nero e tre con contratti irregolari.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'avvocato Caforio: strutture sovraffollate con fino a 6 detenuti per cella, servono interventi urgenti sul...
A rendere nota la vicenda è stato direttamente il comitato organizzatore dell’evento, che ha sospeso...
polizia
Attimi di tensione lungo la strada: un 59enne tedesco fermato e denunciato dalla polizia per...

Altre notizie