Mancano poche ore all’inizio dell’Umbria Pride 2024 e la tensione è già palpabile sui social media. Lorenzo Ermenegildi Zurlo, segretario dell’associazione LGBTQ+ Omphalos, ha riportato pubblicamente alcuni dei commenti d’odio ricevuti, esprimendo profonda preoccupazione per il livello di violenza verbale e le minacce di morte.
“Anni di attivismo ti insegnano a sopportare tanto, ma questo livello di violenza e gli auguri di morire in modo atroce non sono cose sulle quali riesco a sdrammatizzare,” ha dichiarato Zurlo. “Queste frasi mi risuonano nel profondo e mi rimangono appiccicate. Non vi meritate la gentilezza e la bellezza che si sprigionano durante il Pride. Non vi meritate niente. Vi porteremo in tribunale e pagherete tutto.”
La dichiarazione di Zurlo mette in luce un problema crescente: l’odio online contro la comunità LGBTQ+. Negli ultimi anni, il fenomeno è aumentato, spesso amplificato dall’anonimato garantito dai social media. Il Pride, che dovrebbe essere un momento di celebrazione e inclusione, rischia di essere offuscato da questi episodi di intolleranza.
Omphalos ha già annunciato che intraprenderà azioni legali contro gli autori dei commenti d’odio. Diversi esponenti politici e personalità pubbliche hanno espresso solidarietà a Zurlo e a tutti i partecipanti del Pride, condannando fermamente i messaggi d’odio.
Home
› La città
“Che zozzeria, ci vuole il lanciafiamme”: insulti omofobi contro l’Umbria Pride
A poche ore dal via dell'evento, previsto per domani pomeriggio, ondata d'odio contro l'organizzazione che promette: "Vi porteremo tutti in tribunale"
Mancano poche ore all’inizio dell’Umbria Pride 2024 e la tensione è già palpabile sui social media. Lorenzo Ermenegildi Zurlo, segretario dell’associazione LGBTQ+ Omphalos, ha riportato pubblicamente alcuni dei commenti d’odio ricevuti, esprimendo profonda preoccupazione per il livello di violenza verbale e le minacce di morte.
“Anni di attivismo ti insegnano a sopportare tanto, ma questo livello di violenza e gli auguri di morire in modo atroce non sono cose sulle quali riesco a sdrammatizzare,” ha dichiarato Zurlo. “Queste frasi mi risuonano nel profondo e mi rimangono appiccicate. Non vi meritate la gentilezza e la bellezza che si sprigionano durante il Pride. Non vi meritate niente. Vi porteremo in tribunale e pagherete tutto.”
La dichiarazione di Zurlo mette in luce un problema crescente: l’odio online contro la comunità LGBTQ+. Negli ultimi anni, il fenomeno è aumentato, spesso amplificato dall’anonimato garantito dai social media. Il Pride, che dovrebbe essere un momento di celebrazione e inclusione, rischia di essere offuscato da questi episodi di intolleranza.
Omphalos ha già annunciato che intraprenderà azioni legali contro gli autori dei commenti d’odio. Diversi esponenti politici e personalità pubbliche hanno espresso solidarietà a Zurlo e a tutti i partecipanti del Pride, condannando fermamente i messaggi d’odio.
Redazione
Articoli correlati
Malore al volante, auto sui binari a Ospedalicchio: paura a Bastia Umbra
Perugia, trovano un ladro in camera da letto con torcia e piede di porco
Tragedia a Caorle: l’avvocato perugino Mauro Bigi stroncato da un malore mentre nuotava al mare
Altre notizie
Perugia-Guidonia Montecelio, al via la vendita dei biglietti
Strategie Green Community, le aspettative di Uncem e dei territori
Coppa, sarà il Latina il prossimo avversario del Grifo
Perugia-Pontedera, Gemello: “C’è una mentalità diversa rispetto allo scorso anno”
Perugia-Pontedera, Cangelosi: “Dobbiamo migliorare negli ultimi 20 metri”
Follia al mare: scopre che la ex è nella stessa spiaggia e va a picchiarla
Nessuno vuole più fare l’artigiano: a Perugia perse 900 imprese in 10 anni, oltre 3000 in Umbria
Coppa Italia, male la prima per il Gubbio: rossoblù eliminati dal Latina
Carceri, garante dei detenuti umbro: “Problemi anche a garantire cure e salute”
Perugia-Pontedera, le formazioni ufficiali
“Un panino per Gaza”: a Preci iniziativa in sostegno della popolazione palestinese
Cocaina nell’auto: arrestato ventenne a San Sisto
L’ex Grifo Di Carmine è vicino al Livorno di Formisano
Sapore di inclusione, la Croce Rossa di Perugia fra vacanze solidali e lotta allo spreco alimentare
Telefonate dai call center “molesti”, le nuove disposizioni dell’Agcom per bloccarle
In sette al pronto soccorso dopo aver cenato alla Festa Grossa di Collestrada
Fornisce false generalità e insulta i poliziotti: denunciato 47enne a Bastia Umbra
Umbria, allerta gialla per temporali e vento forte oggi 17 agosto
Perugia, uomo armato di coltello minaccia passante sulla Pievaiola
Perugia-Pontedera di Coppa Italia, le probabili formazioni: Giunti a destra, occhio a Perugini
I più letti
Altre notizie
Perugia-Pontedera, per la Coppa Italia arriva anche Faroni: prima il tifo, poi il mercato
Perugia-Pontedera, i convocati di Cangelosi per la Coppa Italia: un solo assente, largo a quattro baby
Monteluce, chiuso il sottopasso di via Bonacci: rischio crolli e degrado
Mistero sulla morte di Domenico Vincenti: nel locale trovata cocaina
Addio a Pippo Baudo, maestro della tv italiana. Il legame con Perugia
Edilizia umbra in frenata, Fillea Cgil: “Basta interventi spot, servono sicurezza e qualità”
Incendi nella Valnerina: roghi domati su monte Coscerno e monte Sciudri
Metrobus Perugia, proseguono i cantieri: novità a Sant’Andrea delle Fratte
Perugia-Pontedera, Cangelosi: “Gli acquisti arriveranno. Sorpreso da Perugini”
Si schianta con l’auto contro un albero in piazza del Bacio
Imprenditoria femminile in Umbria: meno aziende, ma più solide e aperte al futuro
Così sta cambiando la presenza delle donne nelle imprese umbre
Tragedia a Spoleto: trovato senza vita il ristoratore Domenico Vincenti
In provincia di Perugia oltre 12000 case abbandonate: “Colpa dell’Imu troppo alta”
Mattioni (Lega) denuncia: “Fontivegge ancora ostaggio della violenza”
Carabinieri portano la colazione di Ferragosto agli anziani della Muzi Betti
Albero cade e danneggia linea elettrica: treno bloccato per ore fra Umbria e Toscana
Sicurezza rafforzata a Ferragosto: controlli intensificati in tutta la provincia di Perugia
Block Devils, ripresa al PalaBarton: giovani in campo e obiettivi ambiziosi
Energia Valnerina, nuovo parco eolico divide i comuni umbri