Insegumento notturno da flim lungo la E-45, al termine del quale il personale della Sezione Polizia Stradale di Perugia, supportato dai militari dell’Arma dei Carabinieri di Gubbio, ha denunciato quattro cittadini sudamericani per resistenza a Pubblico Ufficiale e ricettazione. L’episodio ha avuto inizio quando un’auto è stata avvistata sopraggiungere a forte velocità durante un servizio di vigilanza stradale.
Nonostante l’intimazione dell’alt da parte degli agenti, il conducente del veicolo ha inizialmente rallentato per poi ripartire a tutta velocità, infrangendo numerose norme del Codice della Strada e mettendo in atto manovre pericolose nel tentativo di eludere il controllo della polizia. Durante la fuga, i passeggeri hanno gettato alcuni involucri non ritrovati e due computer, presumibilmente provento di furto.
Grazie alla collaborazione con una pattuglia dei Carabinieri, gli agenti sono riusciti a bloccare l’auto e perquisire i quattro occupanti e il veicolo, trovando diversi oggetti di valore all’interno. Tra gli articoli sequestrati vi erano monili in oro, due orologi, una macchina fotografica, un paio di guanti, un paio di forbici, un rotolo di carta stagnola e tre cacciaviti.
Dagli accertamenti, è emerso che il conducente era privo di patente di guida, mai conseguita. Oltre alla denuncia per resistenza e ricettazione, al conducente sono state contestate numerose violazioni al Codice della Strada, con sanzioni che ammontano a 5893 euro. Il veicolo, risultato noleggiato, è stato sottoposto a fermo amministrativo.