Andrea Bindocci, già candidato per Italexit nelle ultime elezioni politiche, esprime grande soddisfazione per la presenza del simbolo di Italexit sulle schede elettorali delle prossime elezioni comunali di Perugia, previste per l’8 e il 9 giugno. Bindocci sottolinea il lavoro svolto a Perugia, dove è stata trovata una sintesi e unità tra le forze contrarie all’attuale sistema politico, nonostante le difficoltà iniziali nel creare un’ampia coalizione.
“Perugia ha vissuto dieci anni senza una visione organica della città,” lamenta Bindocci, criticando le amministrazioni precedenti per il loro immobilismo e la mancanza di progresso in questioni cruciali come il traffico, la sicurezza urbana e l’infrastruttura. Fontivegge e altre aree rimangono critiche, con problemi di sicurezza aggravati e infrastrutture trascurate, come la mancanza di collegamenti all’alta velocità ferroviaria.
Il programma include anche l’incremento delle aree verdi e la cura dell’ambiente urbano per migliorare la qualità della vita dei perugini.
Italexit ha scelto di sostenere Davide Baiocco come candidato sindaco, visto come un “allenatore in campo” per una squadra il cui obiettivo è “vincere per Perugia”. La visione di Bindocci e Baiocco è quella di portare Perugia in cima alle classifiche italiane per sicurezza, vivibilità, ambiente, economia e turismo, rendendo la città un polo attrattivo tanto per italiani quanto per stranieri.