A Cascia tornano “Le rose di Santa Rita”, per sostenere i progetti della Fondazione

L'vento in Umbria si svolgerà il 18 e il 19 maggio 2024, coinvolgendo la comunità di fedeli e non solo in un gesto di solidarietà a favore dei più giovani

Il tradizionale evento “Le Rose di Santa Rita”, promosso dalla Fondazione Santa Rita da Cascia, si svolgerà il 18 e il 19 maggio 2024, coinvolgendo la comunità di fedeli e non solo in un gesto di solidarietà a favore dei più giovani. Questo evento di sensibilizzazione e raccolta fondi precede la celebrazione della Festa della Santa degli Impossibili, che si tiene ogni anno il 22 maggio.

In Umbria, i volontari della Fondazione saranno presenti in tre punti solidali, a Cascia, Polino e Foligno, pronti a distribuire le piantine di rose a tutti coloro che desiderano sostenerli con una donazione minima di 15 euro. Le donazioni raccolte saranno destinate ai progetti per l’infanzia promossi dalla Fondazione, sia in Italia che all’estero, come l’Alveare di Santa Rita a Cascia e il completamento dell’Auditorium “Beata Maria Teresa Fasce” a Cuzco, in Perù.

L’evento si caratterizza non solo per il suo scopo benefico ma anche per il forte simbolismo che porta con sé: le rose, che fioriscono nonostante le spine, rappresentano la resilienza e la speranza, riflettendo la vita di Santa Rita stessa, che ha superato le difficoltà con fede e determinazione.

Suor Maria Rosa Bernardinis, Presidente della Fondazione e Madre Priora del Monastero Santa Rita da Cascia, ha espresso grande gratitudine verso i volontari: “Il 22 maggio non è festa senza le Rose di Santa Rita,” ha detto, sottolineando l’importanza dell’evento per la comunità e per i pellegrini che giungono a Cascia da tutto il mondo.

Per coloro che non potranno essere presenti fisicamente, è già possibile acquistare la piantina di rose tramite il sito rosedisantarita.org, dove ogni piantina viene fornita in una borsa rossa riutilizzabile, prodotta in materiale riciclato.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Nella basilica di Santa Rita, ventitré cattolici israeliani hanno condiviso fede e speranza, tra preghiere...
Nel cuore della Valnerina, la comunità festeggia il ritorno alla normalità dopo il sisma del...
Cascia approva l’aumento per la ricostruzione dell’Istituto “Beato Simone Fidati” con un investimento di 15...

Altre notizie