Pierluigi Sessa vince il primo premio con innovazione ecosostenibile nel settore elettronico

Il progetto MyNd introduce il micelio come materiale alternativo alla plastica in apparecchiature audio, segnando un passo avanti nell'ecodesign

Pierluigi Sessa

Nell’ambito di una crescente consapevolezza ambientale, Pierluigi Sessa di Perugia si è distinto aggiudicandosi il primo posto al prestigioso workshop “Ecodesign The Future: EEE Edition“. Questa competizione, giunta alla sua terza edizione, è stata promossa da EconomiaCircolare.com in partnership con Erion WEEE, concentrando l’attenzione sulle sfide poste dalle apparecchiature elettriche ed elettroniche, famose per la loro breve durata d’uso e considerevole impatto ambientale.

Diplomato in ecologia industriale presso l’Università di Perugia, Sessa ha portato l’attenzione su un oggetto di uso quotidiano e spesso scartato, le cuffie over ear. “Abbiamo voluto rivitalizzare questo prodotto comunemente dismesso, utilizzando il micelio, una risorsa biologica le cui radici possono estendersi per chilometri, simboleggiando così una connessione viscerale con il nostro pianeta e incarnando l’essenza dell’economia circolare” ha dichiarato Sessa. Ha inoltre evidenziato le qualità del micelio, come le sue capacità isolanti, la resistenza al fuoco, le proprietà idrorepellenti e la biodegradabilità.

Il progetto premiato, denominato MyNd, è il risultato di una collaborazione tra Pierluigi Sessa, Natasha Artuso e Annalisa Abdel Azim, che si sono incontrati durante il workshop. Il nome MyNd nasce dalla fusione delle parole “Mycelium” e “Sound“, con un gioco di parole che include il neodimio, un metallo delle terre rare impiegato nei magneti delle cuffie. L’utilizzo del micelio non solo riduce la dipendenza da plastica ma rafforza anche il legame con il concetto di economia circolare, grazie alle sue notevoli proprietà ecologiche.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Si è spento a 89 anni il celebre conduttore: 13 i Festival di Sanremo da...
Spegnimento incendio
Fiamme nella zona boschiva di Sant’Anatolia di Narco e Monteleone di Spoleto: interventi complessi dei...
Avanzano i lavori sul corridoio Brt Castel del Piano-Fontivegge: senso unico e limiti di velocità...

Altre notizie