Dal 12 al 14 aprile, Perugia regala un weekend di eccezionale ricchezza culturale, invitando cittadini e turisti a immergersi in un viaggio attraverso il tempo. Il Gran Tour Perugia presenta un calendario fitto di appuntamenti, che spaziano dalla pittura medievale alla dolce arte cioccolatiera, fino all’esplorazione di dimore storiche che hanno plasmato il volto aristocratico della città.
Venerdì con il Maestro di San Francesco: Il 12 aprile la Galleria Nazionale dell’Umbria diventa il punto di partenza di questo straordinario viaggio nel tempo. L’esposizione “L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo Stil Novo del Duecento Umbro” propone una visita guidata per esplorare le creazioni di un pittore le cui opere hanno segnato profondamente l’epopea dell’arte medievale in Europa. La guida, Alessia Ottaviani, promette un racconto avvincente che illumina il contesto culturale e gli scambi internazionali di quell’epoca, con opere di valore inestimabile provenienti da musei di fama mondiale come il Louvre e la National Gallery di Londra.
Sabato tra le Dolcezze della Perugina: Il museo storico della Perugina apre le sue porte sabato 13, offrendo un’esperienza unica che richiama la magia de “La fabbrica del cioccolato”. Visitatori di tutte le età potranno scoprire la storia di uno dei simboli dell’industria dolciaria italiana, immergendosi tra immagini storiche, macchinari d’epoca e degustazioni che narrano la storia di icone come i Baci, la Rossana e le Ore Liete.
Domenica nelle Dimore Storiche: La giornata di domenica 14 è dedicata alla “maratona” delle dimore storiche, un format che ha già conquistato il cuore di molti nei mesi passati. Il tour inizierà da Palazzo Marini Clarelli, con una vista unica sulla vita e i riti della nobiltà perugina del passato. Nel pomeriggio, il viaggio prosegue verso Palazzo Sorbello, dove la mostra “A tavola nel Settecento” regala uno spaccato di vita aristocratica attraverso le porcellane e l’arte della tavola, ricreando atmosfere d’altri tempi fra bevande esotiche e incontri di viaggiatori internazionali.
Un Weekend da Non Perdere: Il Gran Tour Perugia rappresenta un’occasione imperdibile per esplorare la città in un modo completamente nuovo, tra lezioni di storia vissute attraverso i sensi e le emozioni. Un appuntamento che arricchisce la vita culturale del capoluogo umbro, confermando il suo ruolo di crocevia di arte e storia.