Sequestro da 1,5 milioni di euro a Gualdo: ipotesi di riciclaggio

La Guardia di Finanza di Perugia interviene su presunte manipolazioni in un'asta di beni immobili, con sospetti di riciclaggio

Un’operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Perugia ha portato al sequestro di beni immobili per un valore di circa 1,5 milioni di euro a Gualdo Tadino, a seguito di presunte irregolarità in un’asta pubblica per la vendita di immobili pignorati. L’inchiesta, diretta dal procuratore Raffaele Cantone, ha evidenziato un complesso sistema di riciclaggio dietro la riappropriazione degli immobili da parte del soggetto originariamente destinatario del pignoramento.

Le indagini hanno svelato che gli immobili, oggetto di pignoramento, sono stati riacquistati attraverso una società a responsabilità limitata semplificata (Srls) con sede a Torgiano, istituita soltanto 23 giorni prima dell’asta. Tra i soci figurano il genero dell’esecutato e una società estera basata nella Repubblica Slovacca, quest’ultima legata direttamente all’individuo pignorato.

Il meccanismo di riciclaggio delineato dalle autorità comprende il trasferimento di fondi in Slovacchia, sui conti della società di Bratislava amministrata dall’indagato principale, per poi farli rientrare in Italia attraverso la società di Torgiano. Questo intricato schema ha permesso al soggetto esecutato di reinvestire i proventi di evasione fiscale, accumulati dal 2013 al 2018, nell’acquisto degli immobili precedentemente pignorati, ostacolando così l’identificazione della loro origine illecita.

La Guardia di Finanza di Gubbio aveva già emesso un sequestro preventivo nel 2020 nei confronti del principale indagato, sequestro che non era stato eseguito a causa dell’impossibilità di rinvenire denaro o beni riconducibili all’individuo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il sindaco di Città di Castello premia con un riconoscimento ufficiale il gesto di coraggio...
Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...
Un 45enne cileno colto in flagrante mentre appiccava il fuoco lungo la SP 380: fiamme...

Altre notizie