Perugia rivive la storia: un viaggio itinerante tra i rioni

Il Fascino dell'Epoca nella Quinta Edizione di "Perugia Storica"

Perugia Storica

La domenica appena trascorsa ha segnato un momento indimenticabile per gli appassionati di auto e moto d’epoca con la celebrazione della quinta edizione di “Perugia Storica”.

L’evento, diventato ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale e storico della città di Perugia, ha offerto una giornata ricca di scoperte e fascino, portando i partecipanti in un viaggio itinerante attraverso i pittoreschi rioni perugini.

La manifestazione, organizzata dal CAMEP Club Auto e Moto d’Epoca Perugino in stretta collaborazione con l’Associazione Perugia 1416 APS e i cinque magnifici Rioni della città, ha visto un’edizione 2024 focalizzata sul Rione di Porta Sole e sul suo contado.

Quinta Edizione di Perugia Storica
Arrivo Auto d’Epoca in Piazza IV Novembre

Dalla mattina al tramonto i partecipanti, a bordo di preziosi veicoli d’epoca, hanno seguito un percorso accuratamente pianificato. La giornata è iniziata alle 9:00 con il raduno delle auto presso la concessionaria Marchi Auto a Sant’Andrea delle Fratte, seguito dalle tradizionali verifiche tecniche.

Successivamente, gli equipaggi hanno preso parte a diversi Road Book del Contado, toccando alcune località periferiche, come Case Nuove, Fratticiola Selvatica e Pieve Pagliaccia, sede de La Locanda dei Golosi, che ha ospitato il pranzo.

Nel pomeriggio ha preso il via il Road Book Cittadino e le storiche vetture hanno attraversato il cuore pulsante di Perugia, con soste per il riconoscimento ufficiale.
Ai partecipanti, una volta giunti nei rioni alle porte della città, è stata riservata un’accoglienza speciale, con tanto di meticoloso controllo a timbro, stendardi e dame in costume d’epoca.

Le prove a tempo, realizzate con l’ausilio di pressostati, hanno aggiunto un ulteriore livello di sfida e divertimento, contribuendo ad impreziosire la giornata, culminata con la parata delle auto in Piazza IV Novembre.

Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Spider

Qui i veicoli hanno sfilato tra la gente entusiasta per consentire a curiosi ed appassionati di ammirare da vicino la storia automobilistica su ruote.
La cerimonia di premiazione, tenutasi nella sede dell’Associazione Perugia 1416, ha messo il sigillo a questa giornata all’insegna della tradizione e della passione motoristica, confermando ancora una volta l’importanza di “Perugia Storica” nel valorizzare il patrimonio culturale e storico della città.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I consiglieri dem chiedono interventi urgenti per restituire dignità al principale spazio verde di Umbertide...
Il sindaco di Città di Castello premia con un riconoscimento ufficiale il gesto di coraggio...
Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...

Altre notizie