“Weather Kids”: bambina umbra protagonista in Rai per la campagna sul climate change

Isabella, ma nel video Sara, vive in provincia di Terni, ha 8 anni, frequenta la terza elementare e non è nuova al mondo della comunicazione. A breve gli spot sulla sensibilizzazione contro i cambiamenti climatici che la vedranno nel ruolo di attrice.

Una bambina umbra di otto anni nelle vesti di meteorologa è la protagonista della campagna “Weather Kids” realizzata dal Programma per lo sviluppo delle Nazioni Unite in collaborazione con la Rai. Isabella, ma nel video Sara, vive in Umbria, in provincia di Terni, frequenta la terza elementare e non è nuova al mondo della comunicazione. Dopo aver preso parte a una trasmissione radiofonica della Rai dedicata ai più piccoli, ora si cimenta nel ruolo di meteorologa per la campagna “Weather Kids”, una collaborazione tra il Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo (UNDP) e la Rai, volta a sensibilizzare sulle questioni climatiche.

Isabella condivide una profonda passione per la natura e l’ambiente, arricchita da attività extrascolastiche come il teatro e la danza. La sua vita quotidiana è animata anche dall’amore per i suoi tre gatti, considerati veri e propri membri della famiglia. Questa giovane ambientalista si è presentata davanti alla telecamera con determinazione, illustrando gli effetti dei cambiamenti climatici con l’ausilio di un grande schermo che mostrava immagini della Terra, tra siccità e incendi, oltre alle tradizionali mappe meteo.

Nel suo “Special weather report”, Isabella lancia un appello urgente all’azione. “Da nord a sud abbiamo tanti problemi e se non ascoltiamo gli scienziati le cose saranno anche peggiori quando crescerò”, afferma con preoccupazione. Le sue previsioni per il 2050 non sono meno inquietanti, con ondate di calore che potrebbero colpire il 94% dei bambini e rendere problematico il gioco all’aperto. La giovane meteorologa parla anche delle conseguenze della siccità sulle coltivazioni e dell’inevitabile aumento del prezzo del cibo, che potrebbe rendere più difficile mangiare la pizza.

Tuttavia, il tono di Isabella cambia quando parla della possibilità di invertire questa tendenza. “Non preoccupatevi, perché c’è ancora la possibilità di vedere cieli limpidi. I sistemi di energia pulita si stanno spostando da est a ovest”, rassicura, evidenziando l’importanza dell’azione adulta nell’affrontare la crisi climatica.

Il video con Isabella verrà trasmesso sulle reti Rai, con l’obiettivo di stimolare una maggiore consapevolezza e azione contro i cambiamenti climatici. La campagna “Weather Kids” si inserisce in un momento cruciale per il futuro del nostro pianeta, cercando di coinvolgere le generazioni più giovani nella lotta per un ambiente più sano.

In concomitanza con il lancio della campagna, il Convegno organizzato dall’Associazione Italiana Scienze dell’Atmosfera e Meteorologia (Aisam) presso l’Università La Sapienza di Roma per la Giornata Mondiale della Meteorologia offrirà una piattaforma aggiuntiva per discutere di queste tematiche, aprendo con il video realizzato da Rai e UNDP come testimonianza dell’impegno dei più giovani verso un futuro sostenibile.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Spegnimento incendio
Fiamme nella zona boschiva di Sant’Anatolia di Narco e Monteleone di Spoleto: interventi complessi dei...
Avanzano i lavori sul corridoio Brt Castel del Piano-Fontivegge: senso unico e limiti di velocità...
Donna in stato confusionale trovata accanto al veicolo, ancora da chiarire la dinamica...

Altre notizie