Motta è il nome di punta della lineup per il Chroma Festival 2024

Il cantautore pisano sarà ospite dela rassegna di Bastia Umbra giovedì 6 giugno, seguito da artisti del calibro di Venerus e Paolo Baldini, rispettivamente il 7 e il 9 giugno.

L’estate musicale umbra si accende con l’annuncio di un ospite d’eccezione al Chroma Festival, in programma dal 6 al 9 giugno a Bastia Umbra. Dopo aver incantato il pubblico nei club durante l’inverno, Motta ha scelto proprio l’Umbria per dare il via al suo tour estivo 2024, promettendo spettacoli indimenticabili nei palchi più affascinanti d’Italia. Il festival, già noto per la sua capacità di attrarre nomi di spicco della scena musicale, quest’anno vede arricchirsi il suo cartellone con la presenza del celebre cantautore, che si esibirà giovedì 6 giugno, seguito da artisti del calibro di Venerus e Paolo Baldini, rispettivamente il 7 e il 9 giugno.

L’evento, prodotto e organizzato da Magellano Concerti, rappresenta una tappa cruciale nel tour di Motta, il quale, a pochi giorni dall’anniversario del suo album d’esordio “La fine dei vent’anni”, è pronto a coinvolgere il pubblico con la potenza e l’intimità delle sue esibizioni live. Il tour estivo sarà caratterizzato da location mozzafiato, dove Motta e la sua band promettono di ricreare quell’atmosfera unica, tipica dei loro concerti, in grado di fondere energia e intimità in uno spettacolo emozionante e coinvolgente.

Il tour estivo vedrà anche la partecipazione di Roberta Sammarelli dei Verdena, che con il suo basso si unirà alla band composta da musicisti di lunga data e nuovi arrivati, arricchendo ulteriormente l’esperienza musicale proposta da Motta. La formazione vedrà la presenza di Giorgio Maria Condemi (chitarre) e Francesco Chimenti (basso e cello), affiancati da Davide Savarese (batteria) e Whitemary (synth e elettronica), garantendo al pubblico performance di altissimo livello.

Motta, artista poliedrico con tre album in studio e uno live, oltre a diverse colonne sonore per documentari e film d’autore, continua a mantenere vivo il suo legame con il mondo del cinema, dimostrando una versatilità che si riflette anche nella sua musica. Vincitore per due volte della Targa Tenco, l’ultimo album “La musica è finita”, uscito nell’ottobre 2023, conferma la sua capacità di innovare e sorprendere il pubblico.

Il Chroma Festival si conferma come un punto di riferimento per la musica live, non solo per la scena umbra ma per l’intero panorama musicale italiano. Con un programma che oltre ai concerti include workshop, mostre e performance artistiche, l’evento si impegna a offrire una varietà di esperienze culturali, sostenuto dal patrocinio di enti locali. La promessa di ulteriori sorprese nel cartellone 2024 mantiene alta l’attesa per un festival che si preannuncia ricco di emozioni e musica di qualità, consolidando la sua posizione come appuntamento imperdibile per gli appassionati di musica dal vivo.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Durante un controllo in un locale pubblico, un uomo ha tentato di eludere l’identificazione, opponendo...
Sequestrati cocaina, hashish e contanti: per il giovane albanese scatta il divieto di dimora in...
’intervento della Polizia di Stato ha evitato che la lite degenerasse in tragedia. L’uomo, in...

Altre notizie