Rossi (Simg): “Aggressione al personale sanitario? La gente ha memoria corta” (VIDEO)

Nostra videointervista all'umbro presidente della società italiana di medicina generale, a Terni per un evento in tema di sanità: "Bisogna incentivare i medici a restare ed i settori più in difficoltà

Tema sempre caldo quello della sanità pubblica. Tomorrow ne parla con Alessandro Rossi, l’umbro presidente della Società Italiana di Medicina Generale e Cure primarie, a Terni in occasione di un evento sulla sanità. Laureato nel 1979 all’Università di Perugia, dal 1980 è stato medico di continuità assistenziale e poi medico di medicina generale a Narni. Negli anni ha svolto anche la docenza presso l’Università di Perugia

“Nessarie più assunzioni – dice -ma bisogna incentivare i medici affinchè restino e non vadano a lavorare nel privato o all’estero. Nessun tetto alle assunzioni e colmare il gap in pronto soccorso e cure primarie”. E sulle aggressioni al personale sanitario: “Eravamo eroi e adesso siamo quelli da perseguitare: serve una consapevolezza ed una presa di coscienza: solo un’alleanza forte con i cittadini può far risalire la china. I vaccini? Sono la cosa che hanno salvato più vite dopo l’introduzione dell’acqua potabile”.

E sull’autonomia differenziata: “Allargherà senz’altro il gap delle regioni più in difficoltà, verranno a mancare i servizi primari là dove sono già in difficoltà”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Si è spento a 89 anni il celebre conduttore: 13 i Festival di Sanremo da...
Spegnimento incendio
Fiamme nella zona boschiva di Sant’Anatolia di Narco e Monteleone di Spoleto: interventi complessi dei...
Avanzano i lavori sul corridoio Brt Castel del Piano-Fontivegge: senso unico e limiti di velocità...
Donna in stato confusionale trovata accanto al veicolo, ancora da chiarire la dinamica...
Carabinieri
Il 56enne folignate era scomparso da mercoledì. La morte sarebbe avvenuta per cause naturali, ma...
Il commissario della Lega Mattioni attacca l’amministrazione comunale: “si minimizza il degrado, servono azioni urgenti”...

Altre notizie