Perugia si è stretta attorno a Pierluigi Pescatori: “Sapevi essere sempre felice”

Commozione e tanta folla a San Lorenzo per i funerali del diciassettenne travolto mentre andava a scuola. Le parole del parroco ed il gesto degli amici. La famiglia ha donato gli organi

La città di Perugia e l’intera regione dell’Umbria si sono unite nel dolore domenica pomeriggio per dire addio a Pierluigi Pescatori, giovane studente tragicamente scomparso. La cerimonia funebre, tenutasi nella solenne cornice della cattedrale di San Lorenzo, ha visto la partecipazione commossa di familiari, amici, compagni di classe e insegnanti, tutti riuniti nel ricordo di una vita spezzata troppo presto.

La scomparsa di Pierluigi, studente dell’Istituto Volta di Piscille, ha scosso profondamente la comunità: il ragazzo è stato tragicamente travolto e ucciso mentre attraversava la strada per raggiungere la scuola. Il dolore palpabile dei presenti nella cattedrale rifletteva la sofferenza di una comunità intera, incapace di trovare parole di fronte a una tragedia così grande.

Fra i numerosi partecipanti alla cerimonia, anche il sindaco di Perugia, Andrea Romizi, ha voluto rendere omaggio alla giovane vita interrotta. La presenza di così tanti giovani ha testimoniato l’impatto che Pierluigi ha avuto sulle vite di coloro che lo conoscevano, lasciando un vuoto che difficilmente potrà essere colmato.

Le parole scelte per l’omelia hanno toccato i cuori di tutti i presenti. Il passaggio biblico di Giovanni 12,24-26 ha offerto una luce di speranza nel buio del lutto, un invito a riflettere sul significato profondo della vita e della morte. “Se il chicco di grano, caduto in terra, non muore, rimane solo, se invece muore, produce molto frutto. Chi ama la propria vita, la perde e chi odia la propria vita in questo mondo, la conserverà per la vita eterna” – parole che hanno voluto infondere coraggio e speranza in un momento di profondo dolore.

Il parroco, rivolgendosi direttamente alla madre di Pierluigi, ha espresso un messaggio di vicinanza e conforto: “Il nostro Dio è un Dio che soffre con noi. In questo momento la sua vicinanza è più potente di tutta la nostra vicinanza. È la vicinanza di Dio che ti abbraccia”. Queste parole hanno riecheggiato all’interno della cattedrale, offrendo un abbraccio simbolico a tutti coloro che piangevano la perdita di Pierluigi.

La comunità, attraverso le parole del parroco di Torgiano, ha espresso il proprio desiderio di sostegno nei confronti di Diana, la madre di Pierluigi, evocando l’immagine di Maria che tiene in braccio il figlio. “Sosteniamo la mamma – ha detto il parroco – Vorremmo metterci di fianco a Diana, come nell’immagine di Maria con in braccio il figlio. E sostenerla. Ne hai sentite tante in questi giorni: parole di persone che ti vogliono bene, che hanno provato a darti un po’ di sollievo”.

Gli amici di Pierluigi, visibilmente commossi, hanno ricordato la sua indomabile capacità di sorridere nonostante le avversità, come la perdita del padre. Questi racconti personali hanno dipinto l’immagine di un ragazzo che, nonostante le difficoltà, sceglieva di vivere con gioia ogni giorno. “Non ti preoccupare per tua madre e tua sorella, noi siamo con loro. Tu vola in alto” – hanno promesso, assicurando il loro incondizionato sostegno alla famiglia di Pierluigi.

In un gesto di estrema generosità, la famiglia di Pierluigi ha scelto di donare gli organi del giovane, permettendo che parte della sua vita continuasse a vivere in altre persone. Una decisione che ha suscitato profonda ammirazione e rispetto, offrendo un esempio luminoso di altruismo in mezzo al buio della tragedia.

La comunità di Perugia, unita nel dolore, ricorderà Pierluigi Pescatori non solo per la tragica circostanza della sua morte, ma anche per il messaggio di speranza e rinascita che la sua memoria lascia in eredità.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Si è spento a 89 anni il celebre conduttore: 13 i Festival di Sanremo da...
Spegnimento incendio
Fiamme nella zona boschiva di Sant’Anatolia di Narco e Monteleone di Spoleto: interventi complessi dei...
Avanzano i lavori sul corridoio Brt Castel del Piano-Fontivegge: senso unico e limiti di velocità...

Altre notizie