Durante un evento emozionante tenutosi al Museo città di Cannara, Donatella Porzi Consigliere regionale del gruppo Misto e moderatrice dell’evento, ha condiviso riflessioni profonde sull’importanza della resilienza e del coraggio di fronte alla perdita. L’occasione è stata la presentazione del libro “Il coraggio di chi ha perso”, organizzata dall’associazione Amici di Collemancio come parte dell’iniziativa “Libro in piazzetta”.
L’opera, scritta da Franco Chianelli, narra la storia di come lui e sua moglie Luciana abbiano trasformato il loro immenso dolore per la perdita del figlio Daniele, deceduto a soli 10 anni a causa della leucemia, in una fonte di ispirazione per molteplici iniziative benefiche. La coppia ha fondato il “Comitato Daniele Chianelli” che, con il sostegno di una vasta rete di genitori, volontari, medici e dell’intera comunità, ha contribuito significativamente al progresso delle cure oncoematologiche e pediatriche a Perugia, grazie alla realizzazione di strutture come il Residence Daniele Chianelli e il Centro trapianti Andrea Fortunato.
La presentazione ha visto anche l’intervento del prof. Massimo Martelli, le cui ricerche hanno permesso importanti avanzamenti nel trattamento della leucemia, inclusa la possibilità di effettuare trapianti di midollo osseo da donatori incompatibili.
Franco e Luciana hanno espresso il loro impegno a continuare a lottare in memoria del loro figlio, con l’obiettivo di offrire sostegno concreto a chi affronta la malattia e alle loro famiglie. La serata si è conclusa con i ringraziamenti di Donatella Porzi a tutti i partecipanti, inclusi il sindaco Fabrizio Gareggia, gli assessori comunali, Leonardo Giuliani, presidente dell’associazione Amici di Collemancio, e il pubblico, che con la loro presenza e supporto contribuiranno alla realizzazione di future iniziative promosse dal Comitato Chianelli.