Nei parcheggi delle discoteche e dei locali notturni di Perugia, si sta registrando un aumento preoccupante di furti che coinvolgono auto parcheggiate. Gli oggetti rubati spaziano da portafogli e borse a giacconi e copricerchi, lasciando dietro di sé una scia di danni e disagi per i proprietari dei veicoli.
Un fenomeno in crescita che si manifesta più nei racconti di chi ha subito il furto che nelle denunce ufficiali alle autorità. Tra le testimonianze raccolte, emergono storie di serrature forzate, vetri infranti e portiere danneggiate. Un giovane ci ha confidato di aver ritrovato la sua auto con la portiera compromessa e il cassettino portaoggetti aperto, lamentando che il costo della riparazione della serratura supererà di gran lunga il valore degli oggetti rubati, tra cui qualche spicciolo e un vecchio paio di occhiali.
Il problema si aggrava quando si considera la situazione di un gruppo di ragazze che, per evitare di pagare il servizio di guardaroba, avevano optato per lasciare i propri giacconi nel bagagliaio. Il furto è stato eseguito da malviventi che, dopo aver osservato le ragazze depositare i capi d’abbigliamento in auto, hanno atteso il loro ingresso in discoteca per agire indisturbati. Questo metodo di operare suggerisce una premeditazione e conoscenza degli orari e delle abitudini dei frequentatori di queste zone.
In aggiunta, vi sono segnalazioni di borse e borsoni sottratti dalle auto e successivamente ritrovati vuoti o con mancanza di oggetti preziosi, segno che i ladri valutano rapidamente il contenuto alla ricerca di denaro o beni di valore. In alcuni casi, sono stati anche rubati i copricerchi delle auto, dimostrando la varietà e l’audacia delle azioni criminali in queste aree.