Norcia riparte dall’istruzione presentato il progetto per la costruzione del nuovo Polo scolastico

Via libera al piano definitivo del primo lotto di interventi che prevede la costruzione di un complesso che ospiterà la scuola primaria, la secondaria di primo grado e quella di secondo grado.

Il progetto del nuovo polo scolastico di Norcia è sempre più concreto. La Provincia di Perugia, a fine gennaio, ha dato il via libera al progetto definitivo del primo lotto di interventi che prevede la costruzione di un complesso che ospiterà la scuola primaria, la secondaria di primo grado e quella di secondo grado. Si tratta di interventi già finanziati, con una spesa totale di 21.919.212,72 euro. In aggiunta, è prevista la realizzazione di un secondo lotto relativo al palazzetto dello sport.

Il progetto è stato presentato nei giorni scorsi presso lo spazio Digipass di Norcia. Durante l’incontro promosso dalla Provincia, la presidente Stefania Proietti ha sottolineato l’importanza di questo intervento per il futuro della città, definendolo “essenziale” e frutto di un lavoro sinergico tra le istituzioni e la struttura commissariale per la ricostruzione. Ha inoltre ribadito l’impegno per evitare ulteriori ritardi e ha espresso la volontà di essere tutti uniti per garantire un futuro solido al territorio.

Il nuovo polo scolastico sorgerà vicino alle antiche mura del centro storico di Norcia, come spiegato dalla consigliera provinciale con delega all’edilizia scolastica Erika Borghesi, presente all’incontro

“Abbiamo individuato una nuova area dove costruire gli edifici – ha precisato Borghesi -, a stretto contatto con altri servizi vitali per la città. Adesso è necessario procedere e accelerare perché sappiamo benissimo cosa significhi per una comunità avere nel proprio territorio edifici sicuri e un’ampia offerta formativa. Da parte di tutti gli enti coinvolti c’è stato un grande lavoro, non sono mancati gli ostacoli ma adesso siamo in dirittura d’arrivo, tra qualche mese riusciremo a posare la prima pietra per dare avvio ai lavori di realizzazione”.

L’obiettivo della Provincia è avviare i cantieri entro l’estate, considerando che il progetto esecutivo sarà validato verso metà aprile. Successivamente, sarà compito del Commissario e del Gestore dei Servizi Energetici (GSE) adottare gli atti definitivi di approvazione del progetto esecutivo, per procedere poi alla consegna dei lavori, ad un operatore economico già individuato da Invitalia mediante un accordo quadro.

Il progetto prevede edifici antisismici con strutture portanti in legno ed elevata efficienza energetica. Saranno ottimizzate le fonti rinnovabili, con l’impiego di sistemi solari attivi e passivi. La superficie netta destinata alla scuola primaria sarà di oltre 1700 metri quadrati, con più di 20 aule, una mensa, una biblioteca e altri spazi. La scuola secondaria di primo grado avrà 1800 metri quadrati e potrà ospitare 180 studenti, mentre quella di secondo grado avrà oltre 2600 metri quadrati e potrà accogliere 300 studenti.

La dirigente scolastica Rosella Tonti ha accolto con favore il progetto: “La realizzazione di questo polo, ha proseguito, è urgente per evitare il rischio dello spopolamento del territorio e per risolvere, soprattutto, il problema della primaria che necessita di spazi più adeguati”. Il sindaco facente funzione di Norcia Giuliano Boccanera ha aggiunto: “Il percorso è ancora lungo, ma è inevitabile visto che parliamo di un appalto molto grande. Avere la certezza che in estate partiranno i lavori ci dà speranza e rende più consapevoli che presto avremo una realtà sicura e accogliente”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il giovane, cittadino tunisino residente a Città di Castello, era stato trattenuto per verifiche a...
Accordo tra Regione, Enac e Sase: previsti interventi su infrastrutture, digitalizzazione e nuove rotte con...
Un 45enne cileno colto in flagrante mentre appiccava il fuoco lungo la SP 380: fiamme...

Altre notizie