Dopo il grave incidente verificatosi, il 24 dicembre, sulla galleria Varano (Marche) lungo la Foligno-Civitanova, dove 16 persone sono state intossicate (CLICCA QUI PER RILEGGERE LA NOTIZIA), le indagini delle autorità competenti è ora rivolto verso il sistema di smaltimento dei fumi, che, secondo le forze dell’ordine intervenute, non ha funzionato come previsto.
Gli investigatori stanno analizzando il funzionamento dell’impianto, controllabile a distanza da Anas, per comprendere le cause dell’incidente. Sembra che il malfunzionamento abbia lasciato una densa nube di fumo all’interno della galleria del Varano, avvolgendo veicoli e passeggeri. La procura di Macerata ha aperto un’inchiesta per determinare le eventuali responsabilità.
Nel frattempo, la circolazione sul tratto interessato rimane interrotta. Le autorità hanno disposto il blocco delle gallerie coinvolte fino al completamento dei lavori di ripristino da parte di Anas. Si sta valutando la possibilità di riaprire parzialmente la strada, con limitazioni, tra Serravalle del Chienti e Colfiorito. Attualmente, il traffico è deviato su un percorso alternativo di 8 km che include la mobilità secondaria e il tracciato della vecchia strada statale 77.