Un miliardo e mezzo per la ricostruzione post sisma 2016, stabilizzazione del personale, nuovi termini per la presentazione dei progetti, milestone definite per la ricostruzione pubblica, novità per il Cas e le Sae, ulteriori miglioramenti del Testo unico della ricostruzione privata. Queste le principali novità presentate in conferenza stampa oggi dal Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli. Novità che fanno riferimento a norme previste nella legge di Bilancio, in fase di approvazione, e alle decisioni assunte nelle ultime Cabine di coordinamento.
Il Commissario Guido Castelli ha dichiarato: “La ricostruzione sta facendo registrare un cambio di passo, anche grazie all’ottima collaborazione con le Regioni e al costante ascolto e confronto con i territori. Il Parlamento sta per confermare in Manovra la destinazione delle risorse tese a stabilizzare, grazie alle nostre proposte accolte nel DL 3, 359 dipendenti pubblici negli uffici regionali e comunali di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria: valide risorse che da anni sono impegnate nella ricostruzione”. Castelli spiega inoltre che “le decisioni assunte nell’ultima Cabina di coordinamento e relative alle scadenze sono il frutto della volontà di chiudere con la fase delle progettazioni e cambiare paradigma. Dopo una lunga fase giustamente dedicata al deposito dei progetti, ora il momento di concentrarsi sempre più sull’accelerazione del percorso di ricostruzione. A questo proposito ricordo che per l’anno prossimo è previsto l’affidamento dei lavori per circa 1500 opere pubbliche, per un valore di 1,1 miliardi. La macchina avanza a ritmo cresce e noi dobbiamo promuovere e sostenere al massimo questo sforzo”.