È stata presentata al Salone d’Onore di Palazzo Donini, l’Accademia Pratica d’Innovazione della Regione Umbria, una nuova iniziativa promossa dall’Assessore regionale allo Sviluppo Economico, Michele Fioroni, con la collaborazione di Sviluppumbria.
L’Accademia rientra tra le attività realizzate dalla Regione per rafforzare la cultura imprenditoriale e facilitare le imprese nell’implementare i propri processi di innovazione. Un percorso molto differente da quello di un’accademia “tradizionale” che mette al centro una serie di laboratori di pratica in cui le imprese, accompagnate da consulenti ed esperti selezionati, avranno l’opportunità di applicare ai loro progetti le strategie apprese.
Nello specifico, l’Accademia partirà a gennaio per poi finire a giugno 2024. Saranno attivati due percorsi, uno dedicato alle startup innovative e uno alle PMI di ciascun settore.
I beneficiari faranno un assessment iniziale per misurare la loro prontezza all’innovazione, e poi avranno a disposizione una piattaforma virtuale con video e tool didattici per apprendere le competenze necessarie. Dopodichè realizzeranno laboratori in presenza e, guidati da esperti, potranno mettere in pratica le nozioni acquisite insieme agli esperti, ed infine usufruiranno di ulteriori ore di consulenza post-laboratori e di un canale whatsapp dedicato per confronti e approfondire determinati argomenti.
In questo percorso, Sviluppumbria, insieme agli esperti di innovazione che cureranno le varie attività, svolgerà un’attività di accompagnamento continua, confermando il suo ruolo di facilitatore dei processi d’innovazione e riferimento per le imprese.