La comunità di Sellano è stata scossa dalla tragica morte di Giuliana Massimiani, una stimata operatrice socio-sanitaria di 57 anni. La sua vita è stata interrotta bruscamente a causa di un incidente stradale sulla Flaminia, vicino Campello sul Clitunno, mentre si recava al lavoro dall’abitazione. Un evento tragico e inatteso ha innescato un’indagine approfondita da parte delle autorità locali.
La sequenza degli eventi. Giuliana Massimiani, diretta verso il suo posto di lavoro presso l’ospedale, è stata vittima di un inaspettato scontro con un cavallo, mentre percorreva la sua solita strada. Nonostante l’intervento tempestivo dei soccorsi, il destino ha avuto il sopravvento, e la soccorritrice ha perso la vita subito dopo essere stata trasportata all’ospedale. Questo tragico incidente ha spinto la Procura di Spoleto ad aprire un fascicolo per omicidio colposo, al fine di stabilire le responsabilità e prevenire futuri incidenti.
Inchiesta e responsabilità. Dopo il fatale incidente, le forze dell’ordine hanno prontamente avviato le indagini, identificando rapidamente il proprietario del cavallo, un imprenditore agricolo del posto. La fuga dell’animale da una proprietà recintata, forse innescata dal panico dovuto a recenti temporali, ha portato il cavallo sulla strada a quattro corsie, dove ha incrociato il tragico percorso di Massimiani. Le indagini si sono focalizzate sulla sicurezza del recinto e sulle azioni intraprese dall’imprenditore per prevenire la fuga dell’animale, nonché sulla strada dove è avvenuto l’incidente.